Concorsi

REGOLAMENTO CONCORSI e PATROCINI

(Approvato dal CDN il 10 Aprile 2025)

OMISSIS

Concorsi fotografici

Per i concorsi fotografici patrocinati solo da U.I.F., gli organizzatori dovranno seguire le sottoelencate linee guida nella stesura del regolamento del concorso.

Copia del regolamento, in forma definitiva, dovrà essere inviata a uif.patrocini@mail.com almeno 30 giorni prima della sua pubblicazione per una lettura di controllo o osservazioni.

Generali

  • Inserimento del Patrocinio con il relativo numero, del logo e della sigla U.I.F. sul bando del concorso e su tutto il materiale divulgativo dello stesso (locandine, manifesti, volantini, ecc.) ed anche nei locali adibiti alla premiazione o mostra delle relative fotografie.
  • È fatto obbligo di comunicare per e-mail a tutti i partecipanti i risultati del Concorso almeno cinque (5) giorni prima della data fissata per la premiazione o mostra.
  • La premiazione del concorso è obbligatoria e non potrà essere effettuata nel corso del congresso annuale della U.I.F.
  • E’ fatto obbligo di inviare all’incaricato della Statistica, immediatamente dopo aver ottenuto il risultato della giuria e comunque in concomitanza con la comunicazione che verrà inviata ai partecipanti, un elenco di tutti i partecipanti al concorso contenente cognome e nome, numero di tessera UIF (solo per i soci UIF), indirizzi e-mail e contatti telefonici al fine di procedere all’aggiornamento della stessa.

Giuria

  • La giuria dovrà essere composta da almeno 3 giurati, e di questi il 40% dovranno essere soci U.I.F.  Nel caso la giuria fosse di soli tre componenti, almeno uno di essi dovrà essere socio U.I.F.
  • I Soci, almeno uno, dovranno essere qualificati dall’attestato di giudice di giuria U.I.F, (si veda elenco pubblicato sul sito) oppure, in alternativa, possedere l’onorificenza di M.F.A. o B.F.A. **** (quattro stelle).
  • L’incaricato al ricevimento delle fotografie del concorso non può fare parte della giuria.
  • Ogni socio U.I.F. può partecipare ad un massimo di cinque giurie ogni anno.

Temi

  • Il tema del concorso dovrà essere quanto più generalizzato possibile.
  • Nei concorsi divisi in più sezioni, una sezione deve avere carattere generale.
  • Il tema obbligato, per essere patrocinato, dovrà avere anch’esso carattere generale per permettere a tutti la partecipazione.

Formati fotografici e foto

Al fine di agevolare i partecipanti per successive loro partecipazioni su piattaforme digitali, si consiglia di indicare un formato con lato lungo max 2500 pixel, 300 ppi e file max 4,0 Mb.  

E’ obbligatorio inserire nel bando di concorso che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è ammesso solamente se questa viene utilizzata per il miglioramento di una fotografia scattata con un apparato fotografico. Non vengono accettate in assoluto immagini che siano costruite interamente con un computer ed un programma di AI.  

Specificare che la giuria potrà richiedere ulteriori dati e file Raw delle foto Premiate.

Premi

 Si consigliano gli organizzatori di specificare nel bando che i premi non possono essere cumulabili.

Pagamenti quote

Al fine di agevolare le adesioni le forme di pagamento dovranno essere le più diffuse possibili tenendo presente che la forma di pagamento tramite bonifico bancario deve essere sempre presente.

Per i concorsi gestiti da piattaforme digitali tale obbligo non sussiste.

Si consiglia uno sconto sulla quota per i soci iscritti alla U.I.F.

PRIVACY, RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE

Il richiedente il patrocinio si impegna ad escludere la U.I.F da ogni responsabilità nei confronti di terzi e nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Lo stesso, con l’invio delle fotografie alla U.I.F. per la pubblicazione, si assume la responsabilità che gli eventuali interessati (persone ritratte) sono stati informati di quanto previsto dal GDPR 2016/679, ed è in possesso del consenso alla diffusione delle fotografie. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. La UIF si riserva di non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei fruitori. Non saranno perciò pubblicate le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.

Le presenti linee guida hanno funzione di regolamentare la concessione del Patrocinio per i concorsi Fotografici e in tal senso il loro rispetto ne determina il rilascio.

Norme particolari per mostre singole o collettive

(vedi testo integrale REGOLAMENTO PATROCINI art. 6)

Quote contributive

A titolo di contributo per la concessione del patrocinio devono essere corrisposte le seguenti quote a mezzo:

VERSAMENTO SU C.C. POSTALE n.16312894 intestato a: Unione Italiana Fotoamatori Servizio Economato -89100 Reggio Calabria

Oppure

BONIFICO BANCARIO: Codice IBAN IT30T0760116300000016312894 Unione Italiana Fotoamatori

Servizio Economato -89100 Reggio Calabria.

Tipo di richiestaImporto Contributo
Concorsi fotografici (La quota comprende un set di tre medaglie U.I.F.)€ 60,00
Ogni set di medaglie in più (oro, argento e bronzo)€ 25,00
Possono essere richieste medaglie non in serie al prezzo singolo per medaglia (oro, argento o bronzo) di€ 10,00

Richiesta per la concessione di Patrocini e Riconoscimenti

Per la concessione del Patrocinio o del Riconoscimento MFR U.I.F. si dovranno osservare le seguenti norme:

  1. La richiesta di patrocinio o riconoscimento MFR deve essere indirizzata al Presidente o suo delegato ed inviata per e-mail auif.patrocini@gmail.com e per conoscenza alla Segreteria Nazionale e-mail uif.segreteria@gmail.com   al Segretario Regionale e Provinciale di competenza.
  2. La richiesta deve pervenire con congruo anticipo (almeno 30 giorni se trattasi di concorso fotografico e 15 giorni per le mostre) dalla data di inizio della manifestazione.
  3. Alla richiesta devono essere obbligatoriamente allegati, pena l’esclusione dal Patrocinio o dal Riconoscimento MFR:
    • copia del versamento effettuato;
    • Bando del Concorso fotografico definitivo contenente i nominativi dei componenti la giuria, i premi e il calendario completo di tutte le date interessate (scadenza, comunicazione ai premiati, premiazione, mostra, ecc.) e redatto secondo le norme (VEDI SOPRA)

Ricevuta la richiesta, corredata dalla dovuta documentazione, il responsabile preposto alla concessione dovrà:

  • inviare per mail, il patrocinio o l’attestazione MFR al richiedente e darne comunicazione alla Segreteria Nazionale, alla Segreteria Regionale di competenza ed al web master per i compiti ad essi assegnati.

  • informare il richiedente degli obblighi da rispettare.

Alla manifestazione patrocinata dovranno essere invitati gli esponenti UIF (Segretario Regionale, Segretario Provinciale).

Il Segretario Regionale, di comune accordo con il Segretario Provinciale, oltre a mettere in atto tutte le iniziative opportune per la divulgazione dell’evento nella la propria Area, compatibilmente agli impegni personali di ognuno di essi, garantiranno la presenza di almeno un Dirigente Periferico all’inaugurazione o all’apertura della manifestazione, controlleranno se l’organizzazione sia stata tale da portare lustro all’immagine della U.I.F.

Il presente regolamento è stato rivisto e approvato dal CDN in data 10 Aprile 2025